Spedizione gratuita per ordini superiori a 100,00 € | BIG SAVINGS
Cambia lingua
ITA - € EUR
Homepage Spedizioni e Resi

Spedizioni e Resi

Modalità di Consegna, Spese ed Altri Oneri

I Prodotti vengono consegnati, tramite corrieri convenzionati, direttamente all’Utente, all’indirizzo di spedizione da questi specificato in fase di ordine. Il Sito consente di richiedere la consegna dei Prodotti ad un indirizzo diverso da quello proprio dell’Utente; in ogni caso, è onere dell’Utente indicare tutti i riferimenti necessari al buon esito della consegna (ad esempio, qualora fosse l’indirizzo di terzi, specificare il nome presente sul campanello/citofono presso il quale effettuare la consegna).

Le spese e le tipologie di spedizione

Le spese e le tipologie di spedizione previste possono variare a seconda dell’area e delle modalità di spedizione scelte dall’Utente. Dette spese ed ogni eventuale costo aggiuntivo sono a carico dell’Utente. Il relativo importo sarà espressamente e separatamente indicato nel riepilogo dell’ordine, prima che l’Utente proceda alla trasmissione dello stesso, nonché nell’indirizzo e-mail di conferma dell’ordine. Qualora tale prassi vari per qualsiasi motivazione di tipo commerciale se ne darà comunque comunicazione al cliente. Non tutti i metodi di spedizione previsti dai corrieri convenzionati con il Venditore sono disponibili per tutte le aree nelle quali è possibile acquistare on-line i Prodotti.

La consegna dei Prodotti

La consegna dei Prodotti si intende perfezionata nel momento in cui il consumatore, o il terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente nel possesso dei beni; da tale momento, come per legge, il rischio della perdita o del danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile al Venditore, si trasferisce all’Utente. Al momento della consegna dei Prodotti al corriere, l’Utente riceverà una comunicazione di conferma da parte del Venditore a mezzo e-mail, nella quale saranno espressamente indicati il nome del corriere utilizzato ed i dettagli della spedizione, insieme al codice di tracciamento della stessa; il Venditore potrà altresì fornire il numero di telefono e l'indirizzo e-mail al partner di spedizioni per concordare un eventuale orario di consegna.

  • Tempi di consegna: I tempi di consegna dei Prodotti variano a seconda del luogo di destinazione e dei metodi di spedizione scelti: in Italia la consegna è prevista entro tre giorni lavorativi, nei Paesi diversi dall’Italia i tempi di consegna variano a seconda dello spedizioniere incaricato.
  • Modalità di consegna: La procedura di consegna prevede che, in caso di assenza del destinatario al momento dell’accesso del corriere, l’incaricato lascerà un avviso, al fine di perfezionare successivamente la spedizione, nel quale verranno indicati i recapiti da contattare per concordare la seconda consegna. L’Utente registrato ha sempre la possibilità di verificare lo stato del proprio ordine accedendo all'Area Clienti, altrimenti contattando il Customer Service.

Gli obblighi dell’Utente alla Consegna dei Prodotti

L’Utente prende atto che il ritiro dei Prodotti rappresenta un obbligo derivante dal contratto di vendita concluso con il Venditore.

In caso di mancata consegna

In occasione dei tentativi previsti dalla procedura applicata dal corriere, in caso di assenza del destinatario, il pacco resterà in giacenza. Qualora, nei termini indicati dal corriere nell’avviso lasciato all’Utente, il pacco non sia ritirato, detto verrà restituito al Venditore. In tal caso il contratto dovrà intendersi risolto di diritto ai sensi dell’art. 1456 cc, con semplice comunicazione del Venditore inviata a mezzo e-mail all’Utente, e, dunque, l’ordine a tutti gli effetti sarà annullato.

  • Entro 15 giorni dalla comunicazione di cui precede, il Venditore procederà, quindi, al rimborso dell’importo complessivamente pagato dall’Utente per i Prodotti, detratte le spese della spedizione non andata a buon fine, le spese di restituzione dei Prodotti al Venditore ed ogni altra eventuale spesa che il Venditore abbia sostenuto a causa della mancata consegna dipesa dall’assenza o dall’inerzia dell’Utente nell’adempimento dell’obbligo di ricevere la consegna. Il rimborso dovuto sarà accreditato sul medesimo mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente.
  • Nel caso invece l’Utente intenda richiedere la consegna dei Prodotti dovrà necessariamente procedere con un nuovo ordine.

Il Venditore si riserva la facoltà di rifiutare gli ordini provenienti da Utenti nei cui confronti il Venditore abbia precedentemente fatto valere la clausola risolutiva espressa, per inadempimento dell’obbligo di ricevere la consegna dei Prodotti.

In caso di ricezione

All’atto di ricevimento dei Prodotti, il Cliente è tenuto a verificare la conformità degli stessi in relazione all’ordine, prestando attenzione, in particolare, a che:

  • il numero dei colli indicati sulla lettera del vettore sia corrispondente al numero dei colli effettivamente consegnati;
  • la confezione sia integra e non danneggiata, né manomessa;
  • non siano presenti eventuali anomalie (quali, ad esempio, manomissione, danneggiamento della confezione) e in tal caso segnalarle per iscritto direttamente sul documento di trasporto del corriere, rifiutando la consegna. Contestualmente, l’Utente sarà tenuto a segnalare il fatto al Servizio Clienti del Venditore, attraverso l'apposita sezione.

L’Utente è invitato, quindi, a sottoscrivere il documento di trasporto solo dopo le verifiche di cui sopra.

Qualora l’Utente non procedesse in conformità ai punti che precedono, e, dunque, accettasse la consegna dei Prodotti anche nel caso di imballo danneggiato o manomesso, l’Utente decadrà dalla garanzia legale di conformità dei Prodotti.

Politica di Reso 

È possibile restituire qualsiasi articolo ordinato su nalini.com, sia nuovo che in saldo; è fatta richiesta che i resi, per motivi di vestibilità o colore, vengano effettuati tempestivamente e che gli articoli siano restituiti in condizioni nuove con le etichette attaccate. Non saranno accettati prodotti senza etichette attaccate o visibilmente utilizzati.

Si invitano gli Utenti a fare acquisti in modo responsabile e a considerare l’impatto ambientale della restituzione degli articoli. Per disincentivare la pratica del reso, viene richiesto un piccolo contributo per le spese amministrative di gestione dei resi:

  • € 6,00 per il reso di capi in Italia
  • € 12,00 per il reso di capi nei Paesi extra Italia

Procedura del reso

  1. accedere all'Area Clienti con le proprie credenziali (nome utente e password)
  2. selezionare la voce “Richiedi reso”;
  3. scegliere i capi oggetto di restituzione dall'elenco del'ordine;
  4. indicare il motivo reale della tua richiesta, per permettere la valutazione interna dei prodotti;
  5. procedere alla richiesta seguendo le semplici istruzioni;
  6. consegnare il pacco al corriere incaricato del ritiro presso la medesima destinazione dell'ordine entro 14 giorni dalla consegna;
  7. ricevere accettazione o rifiuto del reso tramite comunicazione via e-mail e all'interno della propria Area Clienti.

Diritto di Recesso

L’Utente, in quanto consumatore, ha diritto di recedere dal contratto di vendita dei Prodotti, come stabilito dall’art. 52 del D.Lgs. n.206/2005 (Codice del Consumo), senza dover fornire alcuna spiegazione e senza penalità.

L’Utente potrà esercitare il recesso entro 14 giorni dal momento in cui l’Utente, o il terzo diverso dal vettore e designato dall’Utente, acquisirà il possesso fisico dei Prodotti. In caso di beni multipli ordinati con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine decorrerà dal giorno in cui l’Utente, o il terzo diverso dal vettore e designato dall’Utente, acquisirà il possesso fisico dell’ultimo bene. Prima della scadenza del termine, l’Utente informerà il Venditore della sua decisione di esercitare il diritto di recesso dal contratto. A tal fine, l’Utente potrà inviare la richiesta di reso accedendo all'Area Clienti, altrimenti contattando il Customer Service; il Venditore gli trasmetterà una conferma di ricevimento del recesso (ad esempio per posta elettronica), come previsto dall’art. 54 comma 3 del Codice del Consumo. Nella comunicazione di recesso l’Utente dovrà specificare i Prodotti per i quali intende esercitare il recesso.

Il termine di recesso si intenderà rispettato con l’invio della comunicazione di recesso prima della scadenza del periodo come sopra determinato. Ricevuta la comunicazione di recesso, se tempestiva, il Venditore rimborserà all’Utente il prezzo complessivo dei prodotti, senza ritardo e comunque entro 14 giorni dalla data in cui il Venditore riceve la merce nei propri magazzini; il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente per la vendita in relazione alla quale è stato esercitato il recesso.

I termini e le condizioni

  • Il Venditore avrà facoltà di trattenere il rimborso finché non avrà ricevuto i Prodotti oppure sino a quando l’Utente non avrà dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
  • L’Utente, una volta esercitato il recesso, dovrà restituire i Prodotti, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere dal contratto, mediante spedizione dei predetti al seguente indirizzo, già indicato nelle Istruzioni tipo sul diritto di recesso di cui all’allegato I parte A previsto dall’art. 1 comma 1 del D.Lgs. n.21 del 21.02.2014: MOA Sport Mantovani Vincenzo s.r.l, Via Roppi 48, 46033 Castel D’Ario, (MN), Italia.
  • I costi diretti per la restituzione dei Prodotti saranno a carico del Venditore.
  • Ai soli fini del rispetto del termine di restituzione, i Prodotti si intendono spediti nel momento in cui sono consegnati all’ufficio postale accettante ovvero allo spedizioniere.
  • I Prodotti devono essere restituiti nella confezione originale con la quale sono stati ricevuti, comprensiva di eventuali documenti accessori quali cartellini, etichette, sigilli, ecc.
  • Per la restituzione del Prodotto l’Utente potrà avvalersi del servizio postale o di un vettore di propria scelta.
  • Tutti i rischi di perdita o di danneggiamento dei Prodotti durante la spedizione al Venditore per il reso sono a carico del Venditore.

Come previsto dall’art. 57 comma 2 del Codice del Consumo, l’Utente sarà responsabile della diminuzione di valore dei Prodotti resi risultante da una manipolazione dei predetti diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Nel caso in cui, ricevuta la consegna del reso, il Venditore dovesse riscontrare una diminuzione del valore dei Prodotti imputabile all’Utente, il Venditore avrà diritto di compensare l’importo corrispondente alla predetta diminuzione di valore con l’importo da rimborsare all’Utente per effetto del recesso; in tal caso, il Venditore ne darà comunicazione all’Utente entro 14 giorni dal ricevimento del reso.

Condividi
Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto

Il tuo carrello è vuoto

Condividi

Spedizioni e Resi