Amare la bicicletta e praticare ciclismo significa molto di più che fare sport
Sviluppo sostenibile
Pedalare si traduce in mobilità eco-sostenibile, in spostamento ad impatto zero sull’ambiente, in salute e benessere psico-fisico.
Coerentemente con i valori di questo sport, di cui siamo instancabili sostenitori, produciamo le nostre collezioni in modo consapevole.
Come? Sviluppando alcuni indumenti ottenuti dal riciclo di materiali di scarto, utilizzando energia rinnovabile autoprodotta dai nostri impianti fotovoltaici, depurando le acque utilizzate per la stampa.
Non c'è nulla che possa sostituire la qualità e Nalini ritiene che lo sviluppo di soluzioni innovative e l’attenzione al design siano importanti tanto quanto produrre con modalità rispettose dell'ambiente.
Nalini da anni ha ricevuto e costantemente rinnova la prestigiosa certificazione Oeko-Tex, che garantisce un'elevata sicurezza di prodotto per il consumatore.
Oeko-Tex, infatti, stabilisce valori limite pari quasi a zero, con limiti ben inferiori ai parametri validi a livello nazionale e internazionale, in merito alla possibile presenza di sostanze tossiche.
Tale controllo delle materie prime, dei prodotti finiti e dei processi di lavorazione è una garanzia per l'utilizzatore rispetto al proprio corpo, ma anche rispetto alle persone e alle regole vigenti nell'ambiente produttivo e per l'impatto ambientale nello smaltimento.Nessuno degli articoli Nalini è cucito in laboratori dove si sfrutta la manodopera. Le collezioni non sono prodotte in serie.Il 90% dei nostri capi è realizzato a mano nel polo produttivo di Castel d’Ario, nel pieno rispetto delle leggi italiane e dell'UE in materia di ambiente e lavoro.
Garantire ai nostri clienti capi di alta qualità, non tossici e sicuri per chi li indossa e per l'ambiente, fa parte di una scelta etica e contribuisce concretamente a mantenere il ciclismo uno sport a basso impatto ambientale.
nalini social
La storia di Nalini è una storia autentica fatta di persone autentiche, veri appassionati, che sanno affiancare alla tecnologia lo human touch, il tocco caldo della mano dell'uomo.
L'autenticità è il vero valore di Nalini: la si ritrova nei gesti degli atleti professionisti in gara, te la senti addosso nella tua quotidiana sfida sulle strade del mondo.