Spedizione gratuita per ordini superiori a 100,00 € | BIG SAVINGS
Cambia lingua
ITA - € EUR
Homepage Experience Accessori da ciclismo sottovalutati: cosa non trascurare

Accessori da ciclismo sottovalutati: cosa non trascurare

Guida alla scelta degli accessori da ciclismo indispensabili per migliorare comfort, sicurezza e performance in ogni stagione

Accessori da ciclismo sottovalutati: cosa non trascurare

Gli accessori da ciclismo sono componenti fondamentali dell’equipaggiamento di ogni ciclista, spesso sottovalutati rispetto all’abbigliamento tecnico, ma altrettanto importanti per assicurare il giusto comfort e performance ottimali in sella. Calze tecniche, guanti, copriscarpe, manicotti, scaldacollo, sottocaschi e  occhiali: sono tutti elementi progettati non solo per migliorare le prestazioni, ma anche per aumentare la sicurezza e la protezione in ogni condizione climatica.

Ogni ciclista ha esigenze diverse, che dipendono da diversi fattori: chi pedala d’inverno al mattino, ad esempio, avrà bisogno di maggiore protezione termica, mentre chi affronta lunghe distanze d’estate dovrà privilegiare la traspirabilità. Allo stesso modo, chi pratica ciclismo su strada avrà necessità specifiche in termini di protezione, funzionalità e comfort, differenti rispetto a chi preferisce il gravel o i percorsi fuoristrada in MTB. Per selezionare gli accessori giusti, quindi, è fondamentale tenere in considerazione non solo la  stagione, ma anche altri aspetti, come il tipo di percorso, la tipologia di uscite, il livello di esperienza, le esigenze personali e la durata degli allenamenti.

In questo articolo troverai tutti i consigli utili per scegliere gli accessori per ciclismo più adatti alle tue necessità e assicurarti sempre massimo comfort e performance, su qualsiasi tipo di percorso. 

Come scegliere gli accessori da ciclismo giusti

Così come per l’abbigliamento da ciclismo, anche la scelta degli accessori richiede una valutazione attenta di diversi aspetti e il giusto equilibrio tra funzionalità, comfort, protezione e adattabilità. Ecco i principali fattori e caratteristiche che dovresti valutare prima dell’acquisto:

  • tipo di disciplina praticata: chi fa ciclismo su strada ha necessità diverse rispetto a chi si dedica al gravel o alla mountain bike. Per il ciclismo su strada, ad esempio, sono più indicati accessori leggeri e traspiranti, pensati per ottimizzare la performance e la velocità. Per il gravel e la MTB, invece, è consigliabile scegliere accessori più protettivi e che assicurino maggiore resistenza a urti, abrasioni, fango e polvere; 
  • condizioni climatiche e stagionali: le condizioni meteo giocano un ruolo importante nella scelta degli accessori. L’inverno richiede materiali isolanti, antivento e resistenti all’acqua. Guanti termici, copriscarpe imbottiti, sottocaschi e gilet antivento diventano alleati preziosi per evitare dispersione di calore e mantenere la temperatura corporea costante. In estate, invece, serve massima traspirabilità: guanti leggeri, calze traspiranti, fasce per la testa e manicotti anti-UV aiutano a gestire sudorazione e caldo eccessivo. In primavera e autunno, le uscite avvengono spesso in condizioni incerte: meglio optare per accessori versatili e adattabili, come gilet pieghevoli, manicotti removibili e copricapo leggeri, che si possano togliere e riporre facilmente al variare della temperatura; 
  • durata e frequenza delle uscite: un ciclista che pedala un paio di volte al mese avrà necessità diverse rispetto a chi si allena ogni giorno o affronta spesso lunghe distanze. Se le uscite sono frequenti o prolungate, è indispensabile investire in accessori resistenti, realizzati con materiali tecnici pensati per durare nel tempo e garantire performance ottimali con diverse condizioni atmosferiche. Chi è alle prime armi o non si allena spesso potrà orientarsi invece su soluzioni più versatili e meno tecniche, ma comunque funzionali e di qualità;
  • preferenze personali e comfort termico: ogni ciclista reagisce diversamente alle temperature e agli sforzi. Alcuni ciclisti soffrono particolarmente il freddo a mani e piedi, altri sudano molto e hanno bisogno di materiali ultra-traspiranti. Valutare attentamente le proprie esigenze è quindi fondamentale per scegliere gli accessori giusti; 
  • vestibilità e adattabilità: anche gli accessori, come i capi d’abbigliamento, devono avere una buona vestibilità. Guanti troppo stretti, ad esempio, potrebbero causare formicolii, mentre modelli troppo larghi un livello di isolamento non adeguato. Prima di acquistare gli accessori, quindi, provali o controlla con attenzione le indicazioni del produttore per assicurarti che siano della misura giusta e che si adattino perfettamente al tuo corpo; 
  • qualità dei materiali: non tutti gli accessori sono uguali. Tessuti tecnici, cuciture piatte, inserti riflettenti, trattamenti idrorepellenti o antivento possono fare la differenza a livello di prestazioni e durata nel tempo. Investire in capi realizzati con tessuti tecnici di alta qualità e tecnologicamente avanzati - come tutti i capi Nalini - ti garantirà performance ottimali e il massimo comfort in ogni condizione. 

4 accessori essenziali per le tue uscite in bici

Come abbiamo visto, ogni ciclista ha esigenze specifiche: c'è chi pedala solo nei weekend e chi si allena ogni giorno, chi ama le lunghe distanze su strada e chi preferisce i sentieri sterrati, chi si muove in città e chi ama pedalare in mezzo alla natura. Ognuno ha il proprio stile, il proprio ritmo e le proprie preferenze quando si tratta di equipaggiamento da ciclismo. Ci sono però alcuni accessori indispensabili che ogni ciclista dovrebbe avere in dotazione: 

1. Guanti da ciclismo

I guanti sono accessori fondamentali nell’equipaggiamento da ciclismo, indipendentemente dal livello di esperienza, dal tipo di disciplina o dalla stagione. Proteggono infatti le mani dagli agenti atmosferici, migliorano il controllo sul manubrio, assorbono le vibrazioni e, in caso di caduta, rappresentano la prima barriera contro graffi e abrasioni. Durante le uscite invernali, mantengono il calore e prevengono l’intorpidimento delle dita, mentre nei mesi più caldi evitano lo scivolamento dovuto al sudore e riducono il rischio di vesciche e irritazioni.

In inverno, il problema principale è rappresentato dalla perdita di sensibilità causata dal freddo. I Logo Thermal Gloves di Nalini sono progettati proprio per rispondere a queste esigenze. Realizzati con un tessuto termico felpato a tre strati, offrono un isolamento eccellente, proteggendo le mani anche in condizioni climatiche rigide. Il loro design compatto e aderente consente però di mantenere una buona sensibilità tattile, fondamentale per un controllo preciso della bici. Il trattamento W.R. (Water Resistant) li rende perfetti anche in caso di pioggia leggera o umidità elevata, mentre i loghi riflettenti migliorano la visibilità in situazioni di scarsa luce, aumentando la sicurezza sulle strade.

Durante l’estate, invece, l’obiettivo è mantenere le mani fresche e asciutte, garantendo al contempo una presa salda e confortevole sul manubrio. Per i mesi più caldi sono quindi indicati guanti realizzati con tessuti leggeri e traspiranti,  come i New Summer Gloves Nalini con palmo in microfibra antiscivolo, dotato di un inserto in reticolato esagonale siliconico che assicura un grip ottimale anche in condizioni di sudorazione intensa. Il dorso è in rete traspirante elastica, che favorisce la ventilazione e impedisce il surriscaldamento. Inoltre, un comodo gancio del tessuto facilita la rimozione del guanto. Avere un paio di guanti da ciclismo per l’inverno e uno per l’estate ti consentirà di affrontare ogni stagione con il giusto livello di protezione e comfort. 

Accessori da ciclismo sottovalutati: cosa non trascurare

2. Copriscarpe

I copriscarpe da ciclismo sono uno degli accessori più sottovalutati ma essenziali per garantire comfort, protezione e prestazioni ottimali in sella, soprattutto durante i mesi più freddi, quando i piedi sono esposti direttamente al vento, alla pioggia e alle basse temperature.
Oltre a isolare termicamente, fungendo da barriera protettiva contro freddo e intemperie, migliorano anche l’aerodinamicità e proteggono le scarpe da fango, polvere e usura, prolungandone la durata. Per questo motivo, sono consigliati per qualsiasi tipo di ciclista: dallo stradista competitivo al gravel rider, fino al cicloturista.

I copriscarpe Nalini 3D Winter sono pensati per offrire massima protezione anche nelle condizioni atmosferiche più difficili. Questo copriscarpa è realizzato con un tessuto termico a tre strati, che include una membrana interna per l’isolamento termico e un trattamento D.W.R. (Durable Water Repellent) applicato agli inserti esterni, capace di respingere efficacemente acqua e umidità. L’inserto centrale in tessuto 3D antivento blocca l’ingresso dell’aria fredda senza compromettere la flessibilità e il comfort durante la pedalata. Per garantire massima tenuta e resistenza anche nelle giornate più umide, la zip YKK posteriore è dotata di spalmatura anti-pioggia e completata da un zip garage rifrangente, che migliora la visibilità nelle ore serali o in condizioni di scarsa illuminazione. 

All’interno, un flap protettivo previene lo sfregamento e contribuisce a mantenere stabile la chiusura. La parte inferiore del copriscarpa è rinforzata nei punti di contatto con pedali e telaio, per una maggiore durata anche in caso di utilizzo intensivo. Grazie a queste caratteristiche avanzate, i Bow 3D Winter rappresentano la scelta ideale per chi cerca protezione completa, comfort termico e resistenza elevata

Accessori da ciclismo sottovalutati: cosa non trascurare

3. Gilet antivento da ciclismo

Il gilet antivento è un altro accessorio essenziale nel guardaroba di ogni ciclista, tanto da essere spesso considerato un vero e proprio “salvavita” durante le uscite in condizioni variabili. La sua funzione principale è quella di proteggere il busto dal vento e dai repentini cambi di temperatura, che si verificano soprattutto durante le discese o nelle prime ore del mattino. 
I modelli migliori combinano materiali tecnici che bloccano l’aria fredda sul petto e sulla schiena mantenendo comunque una buona traspirabilità.

Il gilet WR Man Vest di Nalini è un capo studiato per offrire protezione completa in un formato compatto, comodo da indossare, estremamente versatile e adatto a tutte le stagioni. È realizzato in tessuto a tre strati da soli 90 gr/m², con trattamento idrorepellente WR (Water Resistant) e una colonna d’acqua certificata di 20.000 mm, il che significa che resiste efficacemente a pioggia e umidità intensa. Nonostante la struttura a tre strati, il gilet risulta estremamente leggero e facile da piegare e trasportare in una tasca posteriore della maglia.

Tra i dettagli tecnici più interessanti troviamo la protezione interna antivento con zip garage, che evita l’ingresso dell’aria attraverso la cerniera frontale. Il colletto interno in tessuto morbido aumenta il comfort al contatto con la pelle, evitando fastidi al collo. I loghi riflettenti anteriori e posteriori garantiscono maggiore visibilità in condizioni di luce ridotta, mentre la zip YKK® cam-lock integrale consente un’apertura fluida e sicura anche in movimento. L’orlo inferiore è dotato di una banda elastica in silicone che mantiene il gilet perfettamente in posizione durante la pedalata, impedendo che si sollevi. 

Accessori da ciclismo sottovalutati: cosa non trascurare

4. Cappellino o sottocasco

La testa è una delle zone più sensibili alla dispersione termica e durante le uscite in bici il vento che penetra dalle fessure del casco può causare raffreddamenti improvvisi. Ecco perché cappellini e sottocasco sono accessori indispensabili in ogni stagione, non solo in pieno inverno. Svolgono una doppia funzione: termoregolazione e protezione dagli agenti atmosferici, migliorando sensibilmente la qualità della pedalata.

 

Un buon sottocasco dovrebbe proteggere orecchie, fronte e testa senza assicurando al tempo stesso un’elevata traspirazione e una buona vestibilità. In estate, un cappellino leggero può rivelarsi utilissimo per assorbire il sudore e schermare leggermente dal sole grazie alla visiera. Inoltre, un cappellino impermeabile e antivento può essere utile in caso di pioggia per proteggere la testa da acqua e vento. 

 

Il Warm Mid Cap di Nalini è l’accessorio perfetto per affrontare le mezze stagioni e gli inverni più miti. Questo cappellino è realizzato in tessuto termico stretch, morbido ed elastico, che avvolge perfettamente la testa seguendone i movimenti senza creare punti di pressione. Le cuciture piatte evitano irritazioni e sfregamenti, mentre la visiera integrata protegge gli occhi da sole basso, vento e pioggia leggera. I paraorecchie sono una componente fondamentale, che protegge le parti più esposte senza ingombrare, consentendo una perfetta integrazione con il casco. Il logo antracite riflettente aumenta la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione, un dettaglio sempre utile per la sicurezza su strada.

 

Per le giornate più umide e ventose, invece, la scelta ideale è il WP Rain Cap, un berretto impermeabile e antivento, perfetto per affrontare le uscite con condizioni meteo incerte. È completamente termosaldato, caratteristica che impedisce qualsiasi infiltrazione d’acqua attraverso le cuciture, mantenendo la testa asciutta e calda anche nelle condizioni atmosferiche più difficili. Il logo nero riflettente è discreto ma funzionale, pensato per migliorare la visibilità

Accessori da ciclismo sottovalutati: cosa non trascurare

Vuoi affrontare ogni uscita in bici con il massimo del comfort, della protezione e dello stile? Scopri l’intera gamma di accessori Nalini, progettati per soddisfare le esigenze di ogni ciclista, in ogni stagione e su qualsiasi percorso. Dai guanti ai copriscarpe, dai gilet antivento ai cappellini tecnici, troverai soluzioni studiate nei minimi dettagli per offrirti performance elevate e qualità Made in Italy.

Condividi
Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto

Il tuo carrello è vuoto

Condividi

Accessori da ciclismo sottovalutati: cosa non trascurare

CHIUSURA ESTIVA dal 11 al 22 agosto

Affrettati a fare i tuoi acquisti!
Tutti gli ordini ricevuti dopo le 14 di venerdì 8/08 saranno gestiti a partire dal 25/08
Premieremo l'attesa con un piccolo omaggio che arriverà insieme all'ordine effettuato durante le settimane di chiusura.